Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Willem Backereel

Willem Backereel spesso citato anche come Guiliam (Anversa, 1570Roma, 10 agosto 1626) è stato un pittore fiammingo del periodo barocco.

Biografia

Secondo Arnold Houbraken, che trasse le informazioni dall'opera di Joachim von Sandrart, Teutsche Academie, Willem Backereel proveniva da una numerosa famiglia di pittori che aveva sempre due fratelli a Roma. Il fratello di Willem, Gillis Backereel, visse con lui a Roma, ma ritornò ad Anversa dove morì poco dopo. Entrambi i fratelli sono noti come paesaggisti.[1]

Secondo RKD fu in Italia dal 1605 e studiò pittura con il fratello più anziano Gillis.[2] I suoi abbozzi romani della Domus Flavia sono simili a quelli di Cornelis van Poelenburch, Jan Asselyn e Jacob de Heusch.[2]

Note

  1. ^ (NL) Guilian e Gilis Bakkereel Biografia in De groote schouburgh der Nederlantsche konstschilders en schilderessen (1718) di Arnold Houbraken, cortesia Digital Library for Dutch Literature
  2. ^ a b Willem Backereel in RKD

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN96241785 · Europeana agent/base/38959 · ULAN (EN500078708
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya