Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Vienna Open 2000 - Doppio

Vienna Open 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRussia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
Jugoslavia (bandiera) Nenad Zimonjić
FinalistiRep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Vienna Open 2000.

Il doppio del torneo di tennis Vienna Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Evgenij Kafel'nikov e Nenad Zimonjić che hanno battuto in finale Jiří Novák e David Rikl con il punteggio di 6–4, 6–4.

Teste di serie

  1. Sudafrica (bandiera) David Adams / Australia (bandiera) Sandon Stolle (primo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák / Rep. Ceca (bandiera) David Rikl (finale)
  1. Australia (bandiera) Joshua Eagle / Australia (bandiera) Andrew Florent (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson / Sudafrica (bandiera) Piet Norval (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Vienna Open 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Svezia (bandiera) Fredrik Bergh
 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
6 6
1  Sudafrica (bandiera) David Adams
 Australia (bandiera) Sandon Stolle
2 4  Svezia (bandiera) Fredrik Bergh
 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
3 4
 Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
 Jugoslavia (bandiera) Nenad Zimonjić
6 6  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
 Jugoslavia (bandiera) Nenad Zimonjić
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
3 3  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
 Jugoslavia (bandiera) Nenad Zimonjić
65 7 6
4  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 65 6  Francia (bandiera) Fabrice Santoro
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
7 6(1) 4
 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
3 7 2 4  Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
4 3
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 6  Francia (bandiera) Fabrice Santoro
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 6
 Austria (bandiera) Georg Blumauer
 Austria (bandiera) Thomas Buchmayer
2 2  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
 Jugoslavia (bandiera) Nenad Zimonjić
6 6
 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Russia (bandiera) Marat Safin
6 1 7 2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
4 4
 Austria (bandiera) Stefan Koubek
 Austria (bandiera) Thomas Strengberger
3 6 65  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Russia (bandiera) Marat Safin
6 7
3  Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
3 6 6 3  Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
3 64
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Robbie Koenig
6 3 4  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Russia (bandiera) Marat Safin
4 6 4
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
4 6 6 2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
6 2 6
 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
6 3 4  Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
6 3 0
2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
7 6 2  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák
 Rep. Ceca (bandiera) David Rikl
2 6 6
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
5 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya