Variara (mitra)
Il Variara è un mitra la cui peculiarità è di essere stato progettato e prodotto totalmente in clandestinità dalla Resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale. StoriaL'esigenza della sua creazione potrebbe essere dovuta alla difficoltà, insorta in alcune Repubbliche partigiane del Piemonte, di approvvigionarsi di armi automatiche tramite il furto o il trasporto aereo tattico da parte degli Alleati. Il nome Variara era stato preso a prestito da un distaccamento partigiano, a sua volta intitolato a un "resistente" caduto[1]. I dettagli sulla durata del servizio sono incerti, come pure il numero di esemplari prodotti: solo pochi Variara sopravvissuti alla guerra sono custoditi in qualche museo italiano. Caratteristiche tecnicheIl Variara era un progetto totalmente originale che riuniva caratteristiche copiate da diversi mitra fra i più diffusi all'epoca:
Note
BibliografiaBiagi, Enzo, La seconda guerra mondiale, Fabbri Editori, 1997. Voci correlateCollegamenti esterni |