Type 64 MAT
Il Type 64 MAT (64式対戦車誘導弾?, Rokuyon shiki tai sensha yūdōdan) è un missile filoguidato anticarro giapponese che è stato in servizio dal 1964 fino al 2009 nella JGSDf.[1] La sigla MAT significa Missile Anti-Tank. Inoltre il missile è anche noto con le sigle KAM-3 e ATM-2. SviluppoLo sviluppo del missile Type 64 MAT iniziò nel 1956, su iniziativa dell'Agenzia della Difesa, che coinvolse Kawasaki Heavy Industries come principale costruttore dell'arma.[1] Il progetto si ispira chiaramente ai missili anticarro di prima generazione, con un'evidente somiglianza con modelli come il tedesco Cobra e il sovietico AT-3 Sagger.[1] La produzione è durata dal 1964 al 1990, ma divenne presto antiquato, e considerato obsoleto già negli anni Novanta. Venne perciò sostituito con missili anticarro più prestanti e tecnologicamente più avanzati.[1] CaratteristicheIl missile Type 64 MAT ha un corpo cilindrico con un'ogiva appuntita e quattro grossi timoni cruciformi all'estremità posteriore.[1] Ha una lunghezza di 1 metro, un diametro di 12 cm, e un peso di 15,7 kg.[1] Il missile è alloggiato in un contenitore aperto di forma cubica che può essere trasportato da una jeep Mitsubishi Type 73 oppure un trasporto truppe blindato Mitsubishi Type 60.[1] ![]() La propulsione del missile è garantita da un motore a razzo a combustibile solido che permette la velocità massima di 306 km/h. Il sistema di guida è MCLOS (Manual Command to Line Of Sight) tramite controllo manuale effettuato con un joystick che dirige le manovre del missile, mentre la trasmissione dei comandi è consentita da un cavo che si srotola durante il volo.[1] Il raggio d'azione massimo è di circa 1.800 metri. NoteBibliografia
Voci correlateAltri progetti
|