Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Sisters with transistors

Sisters with transistors
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2020
Generedocumentario
RegiaLisa Rovner
ProduttoreAnna Vaney
Marcus Werner Hed
MontaggioLisa Rovner
MusicheQuinn Tsan, Alexander Babbitt

Sisters with transistors è un film documentario statunitense del 2020, diretto da Lisa Rovner al suo esordio alla regia.[1]

Trama

Il documentario è costituito da interviste rare e filmati d’archivio e ripercorre le esperienze di dieci pioniere della musica elettronica, figure innovative ma in gran parte poco conosciute. Le compositrici presentate trovarono, grazie all’utilizzo di strumenti elettronici, uno spazio di libertà e sperimentazione creativa che la musica tradizionale, dominata da logiche maschiliste, spesso non concedeva loro. L’opera mostra gli ambienti di lavoro delle artiste, caratterizzati da grovigli di cavi, frammenti di nastro magnetico, computer di prima generazione e sintetizzatori di grandi dimensioni. La narrazione è affidata a Laurie Anderson. Le protagoniste sono: Maryanne Amacher, Bebe e Louis Barron, Suzanne Ciani, Delia Derbyshire, Pauline Oliveros, Daphne Oram, Éliane Radigue, Clara Rockmore, Wendy Carlos e Laurie Spiegel.

Distribuzione

Presentato in anteprima al South by Southwest Film Festival 2020, è stato successivamente proiettato all’AFI Fest. I diritti di distribuzione sono stati acquisiti da Metrograph Pictures.[2]

Accoglienza

Sisters with transistors è stato accolto positivamente dalla critica.[3][4] Charlie Brigden di Rogerebert.com gli ha dato quattro stelle e ha notato che il documentario "spesso sembra meno un film e più un manifesto". La narrazione, la colonna sonora futuristica e l'aspetto d'avanguardia del film sono stati tutti molto elogiati.[5] Glenn Kenny del New York Times ha descritto il film come "informativo" e "affascinante".[6] Anche i critici di NME e Slate hanno dato al documentario quattro stelle e recensioni positive.[7][8]

Note

  1. ^ (EN) ‘Sisters with Transistors’ explores innovations of electronic music’s unsung female pioneers, su KCRW, 10 maggio 2021. URL consultato il 10 agosto 2025.
  2. ^ (EN) Rebecca Rubin, Metrograph Pictures Lands Electronic Music Doc ‘Sisters With Transistors’ (EXCLUSIVE), su Variety, 8 febbraio 2021. URL consultato il 10 agosto 2025.
  3. ^ (EN) https://www.rottentomatoes.com/m/sisters_with_transistors.
  4. ^ (EN) Review: 'Sisters With Transistors': Breaking barriers with electronic sounds, su Los Angeles Times, 23 aprile 2021. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  5. ^ (EN) Brigden, Sisters with Transistors movie review (2021) | Roger Ebert, su www.rogerebert.com. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  6. ^ (EN) ISSN 0362-4331 (WC · ACNP), https://www.nytimes.com/2021/04/22/movies/sisters-with-transistors-review.html.
  7. ^ (EN) Greene, Review: Sisters with Transistors Pays Thrilling Tribute to Unsung Heroines, su Slant Magazine, 18 aprile 2021. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  8. ^ (EN) 'Sisters With Transistors' review: music's forgotten female electro pioneers, su NME, 22 aprile 2021. URL consultato il 5 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya