Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Signal Transduction and Targeted Therapy

Signal Transduction and Targeted Therapy
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Linguainglese
Periodicitàcontinua
Genererivista di biomedicina e farmacologia, ad accesso aperto e sottoposta a revisione paritaria
Fondazione2016
EditoreNature Publishing Group
ISSN2059-3635 (WC · ACNP) e 2095-9907 (WC · ACNP)
Distribuzione
cartacea
Edizione cartacea2095-9907
multimediale
Edizione digitale2059-3635
Sito webwww.nature.com/sigtrans

Signal Transduction and Targeted Therapy è una rivista scientifica multidisciplinare, ad accesso aperto e sottoposta a revisione paritaria, che tratta di ricerca biomedica, con particolare attenzione alla trasduzione del segnale e alla sua applicazione al processo di sviluppo dei farmaci. È stata fondata nel 2016 ed è pubblicata da Nature Research.

I caporedattori sono Carlo M. Croce (Ohio State University), Kang Zhang (Università di Scienza e Tecnologia di Macao) e Yu-Quan Wei (West China Medical Center).

Secondo il Journal Citation Reports, la rivista ha avuto un fattore di impatto di 40,8 per il 2023.[1] Al 2025 ha avuto un indice H pari a 161.[2]

Indicizzazione

Gli abstract e gli articoli sono indicizzati da:

Finanziamento

La rivista è finanziata dalla West China Medical Center.

Articoli notevoli

Note

  1. ^ Signal Transduction and Targeted Therapy, in 2023 Journal Citation Reports, Web of Science, Science, Clarivate Analytics, 2023.
  2. ^ Signal Transduction and Targeted Therapy, su scimagojr.com.
  3. ^ IndexHub, DOAJ Indexed Journals, su IndexHub. URL consultato il 22 dicembre 2024.
  4. ^ Medline, Journals Recently Accepted for Inclusion in MEDLINE, su MEDLINE. URL consultato il 22 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya