Sed (Unix)
sed (abbreviazione dalla lingua inglese di stream editor, editor di flusso) è un comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like, e più in generale dei sistemi POSIX, che consente il filtraggio e la manipolazione di testi. Il comando viene tipicamente utilizzato in pipe in ambiente shell o specificando un file di input da riga di comando. Pur essendo principalmente utilizzato per applicare delle espressioni regolari, il linguaggio interpretato da sed è turing completo, anche se, essendo pensato per la manipolazione del testo, un suo utilizzo per altri scopi è considerato esoterico. Sintassised [OPZIONI]... {file regole filtraggio} [file di input].. Le opzioni riguardano la modalità di filtraggio e le operazioni (come ad esempio sostituzione del testo) da effettuare. Opzioni che possono essere elencate in un file da passare in input al programma per poterlo perfezionare o riutilizzare. Il file di input, opzionale, contiene il testo su cui saranno applicati i filtri Esempi di utilizzoGenerazione di un file di test: $ cat << eof > test.txt > 1:2:3:4:5 > eof Esempio con file di input: $ sed s/:/-/g test.txt 1-2-3-4-5 Esempi (equivalenti) con pipe: $ cat test.txt | sed s/:/-/g 1-2-3-4-5 $ echo 1:2:3:4:5 | sed s/:/-/g 1-2-3-4-5 Collegamenti esterni
|