Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

RADA (Libia)

Forze speciali per il contrasto al terrorismo e al crimine organizzato
Descrizione generale
AbbreviazioneRADA, RCTOC
Attivadal 2011
NazioneLibia (bandiera) Libia
RuoloOperazioni speciali di antiterrorismo e contrasto al crimine organizzato, polizia giudiziaria
Guarnigione/QGAeroporto militare di Mitiga
Parte di
Ministero dell'interno (Consiglio presidenziale)
Comandanti
ComandanteAbdel Raouf Kara
Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia

Le Forze speciali per il contrasto al terrorismo e al crimine organizzato, note colloquialmente come al-Radaa o RADA e in passato definite Forze speciali di deterrenza (in arabo دولة ليبيا جهاز الردع لمكافحة الارهاب والجريمة المنظمة?), sono un'unità di forze speciali e polizia alle dipendenze del Ministero dell'interno libico.

L'unità è nata come milizia autonoma durante la prima guerra civile libica nell'area di Sūq al-Jumʿa, contrapponendosi alle forze fedeli a Muʿammar Gheddafi per il controllo dell'aeroporto militare di Mitiga. Il capo delle forze speciali è Abdel Raouf Kara.[1][2][3][4][5].

Note

  1. ^ Jamie Dettmer, Meet the Islamic Fanatic that wants to kill Isis, su The Daily Beast, Daily Beast – 06.11.15 2:30 AM ET. URL consultato l'8 agosto 2016.
  2. ^ Osman Heshri, SSC still necessary – Abdel Raouf Kara, su Security Assistance Monitor. URL consultato l'8 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2018).
  3. ^ Muataz Mathi, Hardliners target Rada chief Kara, su Libya Herald. URL consultato l'8 agosto 2016.
  4. ^ ISIS Attacks Tripoli’s Mitiga Airport, su Libya Security Monitor.
  5. ^ Mathew Vella, abducted Maltese man says he is in good health, su Malta Today. URL consultato l'8 agosto 2016.

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya