Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Movistar Open 2000 - Doppio

Movistar Open 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBrasile (bandiera) Gustavo Kuerten
Brasile (bandiera) Antonio Prieto
FinalistiSudafrica (bandiera) Lan Bale
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
Punteggio6–2, 6–4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Movistar Open 2000.

Il doppio del torneo di tennis Movistar Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Gustavo Kuerten e Antonio Prieto che hanno battuto in finale Lan Bale e Piet Norval con il punteggio di 6–2, 6–4.

Teste di serie

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Movistar Open 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
7 6
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas
5 3 1  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 6
 Brasile (bandiera) Jaime Oncins
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
6 7  Brasile (bandiera) Jaime Oncins
 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic
4 3
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
1 5 1  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
4 6 6
3  Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
6 6 3  Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
6 3 4
 Argentina (bandiera) Francisco Cabello
 Argentina (bandiera) Agustín Calleri
2 4 3  Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
6 6
 Cile (bandiera) Fernando González
 Cile (bandiera) Nicolás Massú
3 6 7  Cile (bandiera) Fernando González
 Cile (bandiera) Nicolás Massú
1 2
 Argentina (bandiera) Diego del Río
 Israele (bandiera) Eyal Ran
6 4 67 1  Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) Piet Norval
2 4
 Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
7 3 6  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
6 6
 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni
 Spagna (bandiera) Fernando Vicente
5 6 3  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
6 6
 Argentina (bandiera) Martín García
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
6 6  Argentina (bandiera) Martín García
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
4 2
4  Argentina (bandiera) Mariano Hood
 Argentina (bandiera) Antonio Prieto
2 3  Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
7 7
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
 Spagna (bandiera) Albert Portas
6 4 6 2  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
64 65
 Spagna (bandiera) J I Carrasco
 Spagna (bandiera) Jaime Velasco
3 6 4  Spagna (bandiera) Álex López Morón
 Spagna (bandiera) Albert Portas
4 65
2  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
62 6 6 2  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 7
 Bahamas (bandiera) Mark Merklein
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
7 3 3

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya