Modello Karlsruhe![]() ![]() Il cosiddetto "modello Karlsruhe" (in tedesco Karlsruher Modell) è un sistema tram-treno che consiste di tram o metropolitana leggera e treni suburbani o regionali che condividono gli stessi binari, in genere nello spazio al di fuori delle aree urbane. Fu inizialmente sviluppato e implementato nella città di Karlsruhe, in Germania, dall'autorità locale per i trasporti, la Karlsruher Verkehrsverbund (KVV). DescrizioneIl servizio ebbe inizio nel 1992 a Karlsruhe per offrire un collegamento tra la normale rete ferroviaria e la rete locale dei tram della città. L'intero sistema è oggi chiamato Stadtbahn di Karlsruhe. I passeggeri possono viaggiare da città più lontane, come Baden-Baden, direttamente nel centro della città di Karlsruhe, colmando la lunga distanza esistente tra la stazione ferroviaria e il centro cittadino. Per la maggior parte dei viaggi, il numero di trasbordi sulla rete dei tram si è ridotto significativamente. Questo modello ha portato alla creazione di un sistema simile di tram-treno in altre località. Altri esempiUn modello simile collega la città di Vienna al quartiere Baden sin dal 1886 (la Wiener Lokalbahn). Altri sistemi che hanno implementato il modello Karlsruhe sono:
Treni-tram![]() La città tedesca di Zwickau ha invertito il modello Karlsruhe estendendo i treni diesel RegioSprinter dalla stazione ferroviaria fino alle strade cittadine, come treni-tram. Voci correlateCollegamenti esterni
|