Maxima (software)
Maxima è un Computer Algebra System (CAS) in grado di eseguire calcoli numerici, simbolici, grafici e altre operazioni correlate. Maxima nasce dal progetto Macsyma (contrazione di MAC symbolic manipulation), nato negli anni sessanta presso il MIT con fondi del Department of Energy. Il programma è sviluppato in Lisp. Il programma è stato mantenuto dal Prof. William Schelter presso l'Università del Texas ad Austin, dal 1982 sino al 30 settembre 2001, data della sua morte, a 54 anni. Nel 1998, grazie al rilascio del codice sorgente, è nato il progetto Maxima per il proseguimento dello sviluppo del sistema nello spirito del movimento del software libero. Maxima può essere eseguito su molti sistemi operativi tra i quali GNU/Linux, macOS, e Microsoft Windows. ![]() Esempi di codice MaximaOperazioni con monomi e polinomi(a^2+b)-(a+b); 2 a - a expand((a+b)*(a-b)); 2 2 a - b Risoluzione di equazioni e sistemi di equazioni2x³−(3x³):(-2x)² Tracciamento di un graficoplot2d([x^2+3],[x,-5,5]); plot3d([x^2+y^2,[x,-5,5], y,-5,5); Calcolo di integrali, limiti e derivateintegrate(x^2,x); 3 x - 3 diff(sin(x),x,1); cos(x) diff(sin(x),x,2); -sin(X) limit(x^2,x,inf); inf Rappresentazione interna delle espressioniIn Maxima tutto è rappresentato tramite delle liste LISP. Ad esempio l'espressione x^2+y^2 è rappresentata internamente come ((MPLUS SIMP) ((MEXPT SIMP) $X 2) ((MEXPT SIMP) $Y 2)) . Le stesse liste come definite dal linguaggio Maxima sono rappresentante come particolari liste LISP: [1,2,3,4,5] sarà rappresentata come ((MLIST SIMP) 1 2 3 4 5) Altri progetti
Collegamenti esterni
|