Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Marek Solarczyk

Marek Solarczyk
vescovo della Chiesa cattolica
Mons. Solarczyk durante un ritiro presso lo Stadio nazionale di Varsavia il 6 luglio 2013.
Omnia possibilia credenti
 
TitoloRadom
Incarichi attualiVescovo di Radom (dal 2021)
Incarichi ricoperti
 
Nascita13 aprile 1967 (58 anni) a Wołomin
Ordinazione sacerdotale28 maggio 1992 dal vescovo Kazimierz Romaniuk
Nomina a vescovo8 ottobre 2011 da papa Benedetto XVI
Consacrazione a vescovo19 novembre 2011 dall'arcivescovo Henryk Hoser, S.A.C.

Marek Solarczyk (Wołomin, 13 aprile 1967) è un vescovo cattolico polacco, dal 4 gennaio 2021 vescovo di Radom.

Biografia

Marek Solarczyk è nato il 13 aprile 1967 a Wołomin, voivodato di Varsavia (oggi voivodato della Masovia) ed arcidiocesi di Varsavia (oggi nella diocesi di Varsavia-Praga), nell'allora Repubblica Popolare di Polonia (oggi Repubblica di Polonia).

Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 28 maggio 1992, presso la Cattedrale di San Michele Arcangelo e San Floriano a Varsavia, per imposizione delle mani di Kazimierz Romaniuk, vescovo dell'appena eretta diocesi di Varsavia-Praga; si è incardinato, venticinquenne, come presbitero della medesima diocesi.

Ministero episcopale

L'8 ottobre 2011 papa Benedetto XVI lo ha nominato, quarantaquattrenne, vescovo ausiliare di Varsavia-Praga, assegnandogli contestualmente la sede titolare di Hólar[1]. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 19 novembre seguente, presso la Cattedrale di San Michele Arcangelo e San Floriano a Varsavia, per imposizione delle mani di Henryk Hoser, S.A.C., arcivescovo-vescovo di Varsavia-Praga, assistito dai co-consacranti Kazimierz Romaniuk, vescovo emerito di Varsavia-Praga e che già lo aveva ordinato sacerdote, e Sławoj Leszek Głódź, arcivescovo metropolita di Danzica. Come suo motto episcopale ha scelto Omnia possibilia credenti, che tradotto vuol dire "Tutto è possibile per chi crede" (Marco 9, 23).

Il 4 gennaio 2021 papa Francesco lo ha promosso, cinquantatreenne, 5º vescovo di Radom[2]; è succeduto al settantacinquenne Henryk Marian Tomasik, dimissionario per raggiunti limiti d'età. Ha preso possesso della diocesi il successivo 8 gennaio.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Rinunce e nomine. Nomina di Ausiliare di Warszawa-Praga (Polonia), su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 8 ottobre 2011. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  2. ^ Rinunce e nomine. Rinuncia e nomina del Vescovo di Radom (Polonia), su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 4 gennaio 2021. URL consultato il 4 gennaio 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Hólar Successore
Stanisław Budzik 8 ottobre 2011 – 4 gennaio 2021 Dariusz Zalewski

Predecessore Vescovo di Radom Successore
Henryk Marian Tomasik dal 4 gennaio 2021 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN80715184 · ISNI (EN0000 0003 8524 9712 · GND (DE1235153797
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya