Marcel Bidot
Marcel Bidot (Parigi, 21 dicembre 1902 – Saint-Lyé, 26 gennaio 1995) è stato un ciclista su strada francese. Vinse i Campionati francesi di ciclismo su strada nel 1929 e due tappe al Tour de France. CarrieraDopo il ritiro fu il direttore sportivo della squadra Nord-Est dal 1947 al 1949 e poi commissario tecnico della nazionale francese dal 1952 al 1961 e nuovamente nel biennio 1967-1968 portando al successo corridori del calibro di Louison Bobet, Jacques Anquetil e Roger Rivière, diventando una vera icona del ciclismo transalpino. Prese parte a sei edizioni del Tour de France concludendolo in tre occasioni nei primi dieci della classifica generale; nel 1928 arrivò settimo al Grand Prix Wolber, nel 1929 sesto ai Campionati del mondo di ciclismo su strada a Zurigo e nel 1930 secondo alla Parigi-Tours. Fra i suoi piazzamenti più importanti figurano i podi al Giro della Provincia di Milano 1926 alla Vuelta al País Vasco 1929 ed alla Parigi-Tours del 1930. Anche suo fratello Jean André Bidot fu un ciclista professionista. Palmares
PiazzamentiGrandi giri
Classiche monumentoCompetizioni mondialiAltri progetti
Collegamenti esterni
|