Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Last Request

Last Request
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaPaolo Nutini
Pubblicazione3 luglio 2006
Durata3:37
Album di provenienzaThese Streets
GenereFolk rock
EtichettaAtlantic Records
ProduttoreKen Nelson
Registrazione2006
Certificazioni originali
Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito (3)[2]
(vendite: 1 800 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Paolo Nutini - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(2006)

Last Request è un singolo del cantautore britannico Paolo Nutini, pubblicato il 3 luglio 2006 come primo estratto dal primo album in studio These Streets.

Il singolo ha ottenuto buoni risultati in Europa.

Del brano è stata registrata una cover da Siobhán Donaghy.

Il brano

Il testo della canzone è ispirato alla relazione di Paolo Nutini con Teri Brogan, ragazza conosciuta ai tempi della scuola e con cui il cantante è stato legato sentimentalmente per alcuni anni. In particolare, la canzone fa riferimento ad una temporanea separazione tra i due.[3]

Da un punto di vista musicale, si tratta di una ballata pop con influenze soul, abbastanza tradizionale, semplice ed essenziale.[4]

All'interno dell'album These Streets è presente anche una versione acustica del brano, inserita in chiusura del disco, come traccia nascosta.

Il video

Per Last Request sono stati realizzati due video musicale, pubblicati sul canale dell'artista. Il primo mostra Paolo Nutini rapinare una banca insieme a degli amici e a fine video Nutini muore a causa di un colpo di pistola, sparato da un agente di polizia. Il secondo mostra una festa in maschera in discoteca.

Tracce

CD-Single Warner 2564 63831 2 / EAN 0825646383122
  1. Last Request – 3:42
  2. No No No – 3:46

Classifiche

Classifica (2006) Posizione
più alta[5]
Austria 20
Belgio (Vallonia) 9
Danimarca 16
Francia 20
Italia[6] 5
Irlanda 8
Svizzera 42
Regno Unito 5

Note

  1. ^ fimi.it, https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/6220.
  2. ^ (EN) Last Request, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 novembre 2023.
  3. ^ Significato autobiografico della canzone, su dailymail.co.uk. URL consultato il 29 maggio 2010.
  4. ^ Recensione dell'album These Streets, su nonsolocinema.com. URL consultato il 29 maggio 2010.
  5. ^ Italian Charts
  6. ^ http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/year:2015/id:799

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya