Josef HaltrichJosef Haltrich (Reghin, 22 luglio 1822 – Apold, 17 maggio 1886) è stato un pedagogista, filologo, sacerdote ed etnografo sassone di Transilvania, conosciuto specialmente per le sue raccolte di racconti e poesie popolari sassoni. Biografia [1]Dopo aver condotto gli studi ginnasiali a Schäßburg (l'attuale Sighișoara), partì per Lipsia grazie a una borsa di studio. Durante il suo soggiorno in Germania conobbe Jacob Grimm, uno dei famosi fratelli Grimm, col quale intrattenne un'intensa corrispondenza riguardante gli studi folkloristici. Terminati gli studi in Germania tornò a Sighișoara, dove accettò la direzione del locale Ginnasio. Nel 1854 pubblicò a Berlino una raccolta di fiabe popolari intitolata Deutsche Volksmärchen aus dem Sachsenlande in Siebenbürgen (Fiabe popolari tedesche delle terre sassoni, Transilvania). Inizialmente la raccolta comprendeva settantotto fiabe, che attirarono l'attenzione di Jacob Grimm. Joseph Haltrich si occupò inoltre della storia di quelle terre, studiando l'evoluzione e il processo di modernizzazione delle città di Reghin e Sighișoara. Svolse ricerche anche sui dialetti sassoni. Trascorse gli ultimi anni della sua vita in ritiro a Șaeș, dove si dedicò all'attività ecclesiastica. Opere![]()
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|