Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Fool's Gold Loaf

Fool's Gold Loaf
Origini
Altri nomiFool's Gold
Luogo d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
RegioneColorado
Dettagli
Categoriapiatto unico
Ingredienti principali
  • baguette
  • pancetta
  • burro d'arachidi
  • confettura di mirtilli
VariantiElvis sandwich
Calorie approx. per portata8000[1]

Il Fool's Gold Loaf,[2] anche conosciuto come Fool's Gold, è un piatto inventato a Denver, nel Colorado (Stati Uniti d'America). Si tratta di una pagnotta riscaldata contenente burro di arachidi, confettura di mirtilli e pancetta.

Storia

Il panino, che deve principalmente la sua fama a Elvis Presley, risulta inventato nel ristorante Colorado Mine Company di Denver. Graeme Wood attribuisce l'invenzione ai proprietari del ristorante Cindy e Buck Scott, che avrebbero fatto conoscere la ricetta a Elvis.[3] Secondo un'altra versione fu il cuoco del ristorante, Nick Andurlakis, che lo avrebbe inventato e consigliato ad Elvis, che si trovava nel locale.[4] Il termine Fool's Gold (letteralmente "oro del matto") sarebbe un riferimento alla "Miniera di Colorado" che dà il nome al suddetto ristorante.[5]

Secondo un resoconto riportato su The Life and Cuisine of Elvis Presley e che contribuì a rendere popolare il panino, la notte del 1º febbraio 1976 Elvis Presley si sarebbe trovato nella sua casa di Graceland a Memphis. Mentre s'intratteneva con due amici, il capitano Jerry Kennedy della polizia di Denver e Ron Pietrafeso dello Strike Force Against Crime del Colorado, si misero a parlare del sandwich e Presley, dopo aver deciso di volerne mangiarne uno, andò con loro a Denver col suo jet privato. Dopo essere giunti all'aeroporto, avrebbero ordinato diversi Fool's Gold, la leggenda narra che fossero 22, acqua Perrier e champagne, che consumarono in un hangar assieme ai due piloti per poi ritornarsene a Memphis.

Il piatto viene anche menzionato in molti libri di cucina e in altri media che si sono incentrati sull'amore di Presley per il cibo.[1][6][7]

Preparazione

Il Fool's Gold viene preparato usando una baguette che, dopo essere stata ricoperta con due cucchiai di margarina, viene successivamente cotta in forno fino a doratura. Il panino viene in seguito tagliato longitudinalmente e riempito con una libbra di pancetta fritta nell'olio successivamente scolata, un intero barattolo di confettura di mirtilli e un intero barattolo di burro di arachidi.[8] Secondo le fonti, il panino di Elvis conterrebbe 8000 calorie.[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) A Meal to Die For - Elvis Sandwich Could Leave You All Shook Up, su news.google.com. URL consultato il 24 giugno 2019.
  2. ^ Panino. Sandwich preferito di Elvis Presley: il "Fool’s Gold", un filone francese lungo mezzo metro e alto trenta centimetri, imbottito con mezzo chilo di pancetta fritta, un barattolo di burro d’arachidi e uno di marmellata di fragole, su cinquantamila.it. URL consultato il 24 giugno 2019.
  3. ^ (EN) Big Hunk o’ Love, su gcaw.net. URL consultato il 24 giugno 2019.
  4. ^ (EN) Elvis's beloved Fool's Gold Loaf sandwich was born in Denver, su westword.com. URL consultato il 24 giugno 2019.
  5. ^ (EN) Nick Andurlakis on Elvis's beloved Fool's Gold Loaf sandwich and how it was conceived, su westword.com. URL consultato il 24 giugno 2019.
  6. ^ (EN) Five Funky Ways to Make a Peanut Butter Sandwich, su smithsonianmag.com. URL consultato il 24 giugno 2019.
  7. ^ (EN) Lee Zalben, The Peanut Butter & Co. Cookbook: Recipes from New York's Nuttiest Sandwich Shop, Quirk, 2005, p. 36.
  8. ^ (EN) FOOL'S GOLD LOAF [collegamento interrotto], su sortedfood.com. URL consultato il 24 giugno 2019.

Bibliografia

  • (EN) David Adler, The Life and Cuisine of Elvis Presley, Three Rivers, 1993.

Voci correlate

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya