Doko Demo IssyoDoko Demo Issyo (どこでもいっしよ,lett."Insieme ovunque") è una serie di videogiochi giapponesi della SonyComputer Entertainment. Il primo gioco è stato pubblicato nel 1999 per PlayStation. Nei giochi, i giocatori interagiscono con personaggi con cui possono conversare, nutrirli, fotografarli e giocare a minigiochi. La maggior parte dei giochi è stata pubblicata solo in Giappone, dove Sony ha utilizzato il personaggio della serie, Toro, come mascotte per il marchio PlayStation. Nessun gioco della serie è mai stato tradotto in italiano. StoriaDoko Demo Issyo è una serie di lunga data in Giappone,[1] dove ha riscontrato successo commerciale. I giochi presentano i "pokepi" (abbreviazione di "pocket people"), personaggi con cui il giocatore interagisce attraverso una varietà di meccaniche di animali domestici virtuali e minigiochi (ad esempio parlare, mangiare, dormire, fotografare).[1] Un'importante caratteristica ricorrente è quella di insegnare ai pokepi le parole da memorizzare.[2] La maggior parte dei giochi presenta delle funzionalità di rete per comunicare con gli altri giocatori condividendo "biglietti da visita" o altri dati.[2][3] Il primo gioco della serie, Doko Demo Issyo, è stato pubblicato il 22 luglio 1999 per PlayStation. Era possibile trasferire i pokepi sulla PocketStation e interagire con essi sul dispositivo. Il gioco ha venduto oltre 1,1 milioni di copie. Sony ha pubblicato due dischi bonus che aggiungevano più gameplay: Koneko mo Issyo presentava versioni più giovani del pokepi e Modo mo Issyo aveva funzionalità di connettività per telefoni cellulari. La serie ha toccato diversi generi.[4] Su PlayStation 2, Watashina Ehon consente al giocatore di creare libri illustrati e Toro to Nagareboshi è più simile a un gioco di avventura.[4] Su PlayStation Portable, Rettsu Gakkou! fa sì che il giocatore impari curiosità e giochi a minigiochi[non chiaro]. Utilizzando le funzioni di rete della PSP, il giocatore poteva scaricare nuove lezioni distribuite ogni due settimane. Su PlayStation Vita, Toro's Friend Network crea avatar e una visualizzazione degli amici PlayStation Network del giocatore, consentendo loro di interagire con gli avatar in diversi ambienti 3D. ToroUno dei personaggi del gioco, Toro Inoue, è diventato una mascotte del marchio PlayStation. Gamesindustry.biz ha scritto nel 2004 che Toro era "saldamente affermato come un'icona culturale in Estremo Oriente" come mascotte di PlayStation.[5] L'Official U.S. PlayStation Magazine scrisse nel 2002 che Toro era ampiamente utilizzato come mascotte in Giappone, ma che la filiale americana della Sony non voleva che una sola mascotte rappresentasse il marchio. Il personaggio è stato utilizzato per diverse campagne di marketing in Giappone, inclusi cartelloni pubblicitari e spot televisivi. In diverse occasioni, Sony Interactive Entertainment Inc. (Giappone) e lo sviluppatore della serie BeXide hanno organizzato "feste di compleanno" pubbliche per Toro con cibo, beneficenza e lotterie.[6][7] Giochi
Note
Collegamenti esterni
|