Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Dnipropetrovsk Challenger 2006 - Singolare

Dnipropetrovsk Challenger 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRussia (bandiera) Dmitrij Tursunov
FinalistaGermania (bandiera) Benjamin Becker
Punteggio7–6(8), 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Dnipropetrovsk Challenger 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Dmitrij Tursunov che ha battuto in finale Benjamin Becker con il punteggio di 7–6(8), 6–4.

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov (Campione)
  2. Italia (bandiera) Filippo Volandri (secondo turno)
  3. Germania (bandiera) Benjamin Becker (finale)
  4. Italia (bandiera) Daniele Bracciali (primo turno)
  1. Svezia (bandiera) Thomas Johansson (secondo turno)
  2. Austria (bandiera) Stefan Koubek (quarti di finale)
  3. Italia (bandiera) Potito Starace (quarti di finale)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 7 6
3 Germania (bandiera) Benjamin Becker 68 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 6 3 6
 Rep. Ceca (bandiera) Ivo Minář 0 6 2 1  Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 6 6
 Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 6 6  Polonia (bandiera) Łukasz Kubot 1 0
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cakl 3 4 1  Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 4 6 6
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 7 6  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 6 4 3
 Kazakistan (bandiera) Evgenij Korolëv 64 3  Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 6 6
8  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 3 6 7 8  Paesi Bassi (bandiera) Raemon Sluiter 2 1
 Regno Unito (bandiera) Alex Bogdanović 6 2 65 1  Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov 6 7
 Ucraina (bandiera) Serhij Bubka 7 7  Regno Unito (bandiera) Jonathan Marray 3 5
4  Italia (bandiera) D Bracciali 64 5  Ucraina (bandiera) Serhij Bubka 64 7 1
 Regno Unito (bandiera) Jonathan Marray 7 7  Regno Unito (bandiera) Jonathan Marray 7 5 6
 Slovacchia (bandiera) Pavol Cervenak 68 5  Regno Unito (bandiera) Jonathan Marray 3 6 6
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko 6 4 6 7  Italia (bandiera) Potito Starace 6 3 4
 Germania (bandiera) Alexander Waske 3 6 3  Croazia (bandiera) Lovro Zovko 3 6 3
7  Italia (bandiera) Potito Starace 1 6 6 7  Italia (bandiera) Potito Starace 6 1 6
 Italia (bandiera) Federico Luzzi 6 1 1

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Svezia (bandiera) Thomas Johansson 7 6
 Russia (bandiera) M Ledovskikh 66 4 5  Svezia (bandiera) Thomas Johansson 4 6 2
 Serbia (bandiera) Viktor Troicki 6 6  Serbia (bandiera) Viktor Troicki 6 4 6
 Russia (bandiera) Igor' Kunicyn 3 1  Serbia (bandiera) Viktor Troicki 6 5 4
 Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý 6 6 3  Germania (bandiera) Benjamin Becker 3 7 6
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 4 4  Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý 1 0
3  Germania (bandiera) Benjamin Becker 6 3 6 3  Germania (bandiera) Benjamin Becker 6 6
 Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 4 6 3 3  Germania (bandiera) Benjamin Becker 2 6 6
6  Austria (bandiera) Stefan Koubek 6 6  Ucraina (bandiera) O Dolgopolov 6 4 0
 Grecia (bandiera) K Economidis 1 4 6  Austria (bandiera) Stefan Koubek 3 6 6
 Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski 2 7 6  Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski 6 3 3
 Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 6 5 1 6  Austria (bandiera) Stefan Koubek 2 4
 Ucraina (bandiera) O Dolgopolov 6 6  Ucraina (bandiera) O Dolgopolov 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Bohdan Ulihrach 3 2  Ucraina (bandiera) O Dolgopolov 6 6
2  Italia (bandiera) Filippo Volandri 6 6 2  Italia (bandiera) Filippo Volandri 4 4
 Georgia (bandiera) Irakli Labadze 3 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya