Divinely Uninspired to a Hellish Extent Divinely Uninspired to a Hellish Extent album in studio |
---|
Artista | Lewis Capaldi
|
---|
Pubblicazione | 17 maggio 2019
|
---|
Durata | 42:23
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Folk pop[1] Pop rock[1][2]
|
---|
Etichetta | Vertigo, Virgin EMI
|
---|
Produttore | Nick Atkinson, Edd Holloway, James Earp, TMS, David Sneddon, Anu Pillai, Phil Cook, Malay
|
---|
Registrazione | 2017–2019
|
---|
Formati | CD, LP, download digitale, streaming
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Francia[3] (vendite: 50 000+)
Germania[4] (vendite: 100 000+)
Paesi Bassi[5] (vendite: 20 000+)
Portogallo[6] (vendite: 7 500+)
|
---|
Dischi di platino | Australia[7] (vendite: 70 000+)
Austria (2)[8] (vendite: 30 000+)
Canada (6)[9] (vendite: 480 000+)
Danimarca (3)[10] (vendite: 60 000+)
Filippine (2)[11] (vendite: 30 000+)
Italia (2)[12] (vendite: 100 000+)
Norvegia (4)[13] (vendite: 80 000+)
Nuova Zelanda (5)[14] (vendite: 75 000+)
Polonia (3)[15] (vendite: 60 000+)
Regno Unito (6)[16] (vendite: 1 800 000+)
Singapore (2)[17] (vendite: 20 000+)
Svezia (2)[18] (vendite: 60 000+)
Ungheria (7)[19] (vendite: 28 000+)
|
---|
Lewis Capaldi - cronologia |
---|
| Singoli |
---|
|
Divinely Uninspired to a Hellish Extent è il primo album in studio del cantautore britannico Lewis Capaldi, pubblicato il 17 maggio 2019.[20]
Tracce
- Grace – 3:04
- Bruises – 3:40
- Hold Me While You Wait – 3:25
- Someone You Loved – 3:02
- Maybe – 3:30
- Forever – 3:30
- One – 2:59
- Don't Get Me Wrong – 3:33
- Hollywood – 3:11
- Lost on You – 3:17
- Fade – 4:06
- Headspace – 5:06
- Tracce bonus nell'edizione estesa
- Before You Go – 3:36
- Leaving My Love Behind – 3:31
- Let It Roll – 3:39
Classifiche
Classifiche di fine anno
Classifica (2022)
|
Posizione
|
Australia[21]
|
39
|
Belgio (Fiandre)[22]
|
39
|
Italia[23]
|
94
|
Regno Unito[24]
|
19
|
Svezia[25]
|
56
|
Classifica (2024)
|
Posizione
|
Portogallo[26]
|
109
|
Note
- ^ a b Divinely Uninspired to a Hellish Extent, su NoisyRoad. URL consultato l'8 aprile 2021.
- ^ Redazione, Un cantautore col suono di una rock band: lo strano caso di Lewis Capaldi, su Rockol, 31 mag 2019. URL consultato l'8 aprile 2021.
- ^ (FR) Lewis Capaldi - Divinely Uninspired to a Hellish Extent – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 15 gennaio 2021.
- ^ (DE) Lewis Capaldi – Divinely Uninspired To A Hellish Extent – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 dicembre 2022.
- ^ (NL) Database: Goud, Platina & Diamant, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 30 marzo 2020.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 04 de 2024 - 19 de Janeiro a 25 de Janeiro de 2024 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 12 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2024).
- ^ (EN) ARIA Top 50 Albums for week of 9 May 2022, su ARIA Charts. URL consultato il 6 maggio 2022.
- ^ (DE) Lewis Capaldi - Divinely Uninspired to a Hellish Extent – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 31 luglio 2025.
- ^ (EN) Divinely Uninspired to a Hellish Extent – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 26 giugno 2025.
- ^ (DA) Divinely Uninspired to a Hellish Extent, su IFPI Danmark. URL consultato il 21 giugno 2022.
- ^ (EN) WE CAN'T HELP BUT FALL IN LOVE WITH LEWIS CAPALDI... TO A HELLISH EXTENT, su Myx. URL consultato il 21 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2020).
- ^ Divinely Uninspired to a Hellish Extent (certificazione), su FIMI. URL consultato il 20 novembre 2023.
- ^ (NO) Troféoversikt - 2023, su IFPI Norge. URL consultato il 25 maggio 2023.
- ^ (EN) Official Top 40 Albums - 26 June 2023, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 25 giugno 2023.
- ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 29 agosto 2024. Digitare "Lewis Capaldi" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
- ^ (EN) Divinely Uninspired to a Hellish Extent, su British Phonographic Industry. URL consultato il 28 giugno 2025.
- ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards - 2021, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 25 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2023).
- ^ (SV) Lewis Capaldi – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 18 novembre 2022.
- ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2022, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato l'8 marzo 2023.
- ^ Lewis Capaldi: ascolta qui il suo primo album, su Billboard, 20 maggio 2019. URL consultato il 21 maggio 2019.
- ^ (EN) ARIA Top 100 Albums for 2022, su ARIA Charts. URL consultato il 4 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2022, su Ultratop. URL consultato il 23 gennaio 2023.
- ^ Classifica annuale 2023 (dal 30.12.2022 al 28.12.2023), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 5 gennaio 2024.
- ^ (EN) End of Year Albums Chart Top 100 - 2022, su Official Charts Company. URL consultato il 5 gennaio 2023.
- ^ (SV) Årslista Album, 2022, su Sverigetopplistan. URL consultato il 18 gennaio 2023.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 29 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2025).
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock
|