Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Deep Space Atomic Clock

L'orologio atomico DSAC

Il Deep Space Atomic Clock o DSAC (in italiano: Orologio atomico dello spazio profondo) è un orologio atomico miniaturizzato agli ioni di mercurio nato per migliorare la radionavigazione nello spazio profondo. È un ordine di grandezza più stabile degli orologi di navigazione esistenti, e sbaglia di 1 nanosecondo ogni 10 giorni[1]. Ci si aspetta che sbagli al massimo di 1 microsecondo in 10 anni[2]. Il progetto è gestito dal laboratorio Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, e fa parte del programma Space Test Program 2 (STP-2) dell'aviazione statunitense che ha affidato l'incarico di dispiegamento nello spazio al razzo Falcon Heavy di SpaceX per giugno 2019.

Note

  1. ^ Brooke Boen, Deep Space Atomic Clock (DSAC), in NASA, 16 gennaio 2015. URL consultato il 27 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2020).
  2. ^ Deep Space Atomic Clock (PDF), in NASA, 2014. URL consultato il 27 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2016).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya