Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Dalvik (software)

Confronto tra Dalvik e Runtime

Dalvik è una macchina virtuale, progettata da Dan Bornstein, dipendente Google, ed è uno dei componenti di Android. È ottimizzata per sfruttare la poca memoria presente nei dispositivi mobili, consente di far girare diverse istanze della macchina virtuale contemporaneamente e nasconde al sistema operativo sottostante la gestione della memoria e dei thread. Dalvik è spesso associato alla macchina virtuale Java, anche se il bytecode con cui lavora non è Java. Altre differenze con la JVM tradizionale sono la mancata gestione delle eccezioni[1] e l'architettura a registri. Dalla versione 2.2 include un compilatore Just In Time per migliorare le prestazioni della macchina virtuale. Il nome Dalvik deriva dal villaggio di pescatori Dalvíkurbyggð di cui la famiglia di Bornstein è originaria.

Dalla versione di Android 5.0 (Lollipop), la macchina virtuale Dalvik è ufficialmente sostituita dalla runtime Art.[2]

Note

  1. ^ John Rose, with Android and Dalvik at Google I/O, su blogs.sun.com (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2008).
  2. ^ Android 5.0: addio Dalvik, ART sarà la runtime di default nel prossimo major update, su it.ibtimes.com, 19 giugno 2014. URL consultato l'8 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2015).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya