La competizione si è sviluppata da aprile a settembre e lo svolgimento del torneo è avvenuto in due fasi: la fase a gironi e quella a eliminazione diretta.
La fase a gironi, durata dal 27 aprile al 1º settembre, prevedeva che le 12 partecipanti fossero divise su base territoriale in tre gruppi da quattro squadre. Ciascun club ha affrontato sia in casa che in trasferta ogni altra squadra del proprio raggruppamento, oltre ad aver disputato due ulteriori incontri, uno in casa e uno fuori, contro avversarie di altri gironi. In questa fase non erano previsti i pareggi, con i tiri di rigore che sono stati calciati in caso di parità dopo i novanta minuti di gioco. Sono stati assegnati tre punti per ogni vittoria ottenuta nei tempi regolamentari, due punti per ogni successo ai rigori e un punto per ogni sconfitta ai rigori.
Alla fase ad eliminazione diretta si sono qualificate le tre squadre vincitrici dei tre gironi assieme al club che, tra gli altri nove, aveva segnato il maggior numero di reti. In questa fase non erano previsti i tempi supplementari e sono stati calciati direttamente i tiri di rigore in caso di parità dopo i tempi regolamentari.