Clear Linux OS è stato un sistema operativo basato su Linux e sviluppato da Intel allo scopo di ottimizzare prestazioni e sicurezza per i microprocessori Intel.[5][6] Le sue ottimizzazioni sono state efficaci anche sui microprocessori AMD.
Il 28 Luglio 2025 Intel ha annunciato la fine del supporto di Clear Linux attraverso il suo forum comunitario. [7]
Descrizione
È stato presentato nel 2015 durante l'OpenStack Summit a Vancouver come un sistema operativo concepito per il cloud computing, quindi destinato principalmente a sviluppatori e professionisti del settore informatico[8][9]
È un sistema stateless, perciò i dati dell’utente e quelli di sistema sono separati in modo netto, semplificando le operazioni d’installazione, configurazione e aggiornamento dei dati.[9]
Note
- ^ (EN) Index of /current/, su cdn.download.clearlinux.org.
- ^ (EN) swupd, su docs.01.org. URL consultato il 19 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2022).
- ^ (EN) What’s the thinking around Server vs. Desktop?, su docs.01.org. URL consultato il 19 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2021).
- ^ (EN) Linux distro review: Intel’s own Clear Linux OS, su arstechnica.com.
- ^ (EN) Intel's Clear Linux OS Now Offers Workflows Tailored for Linux Developers, su news.softpedia.com.
- ^ (EN) A Linux For Speed Hounds: A Look At Clear Linux Performance, su techgage.com.
- ^ (EN) All good things come to an end: Shutting down Clear Linux OS, su community.clearlinux.org.
- ^ (EN) OpenStack Summit Vancouver, BC 2015, su 01.org.
- ^ a b (IT) Clear Linux OS: la distribuzione di Linux performante per il cloud computing, su ionos.it.
Altri progetti
Collegamenti esterni