CLAP (audio plug-in)CLAP (abbreviazione di CLever Audio Plug-in) è un'architettura software open source, un’API (Application Programming Interface) e un’implementazione di riferimento per plugin audio. Viene utilizzata in software multimediali come stazioni audio digitali (DAW), editor audio e video con funzionalità audio integrate. StoriaIl progetto CLAP è nato nel 2014 ad opera dello sviluppatore Alexandre Bique e ha avuto uno sviluppo iniziale limitato. Dal 2015 Bique ha collaborato con Bitwig, mentre nel 2016 il produttore di sintetizzatori u‑he ha rilanciato il progetto. Con il ritiro del supporto a VST2 da parte di Steinberg (fine 2013, con imposizioni più severe nel 2018), l'interesse per un formato open source alternativo ha portato u‑he e Bitwig a rilasciare la specifica e l’implementazione di riferimento nel 2022, sotto licenza MIT. Obiettivi e caratteristicheCLAP è pensato per offrire un'alternativa ai formati proprietari (come VST, Audio Units e AAX), con vantaggi quali:
Adozione e supportoCLAP è supportato da numerose DAW (tra cui Bitwig Studio, REAPER, FL Studio, MuLab, Qtractor e MultitrackStudio ...) e da centinaia di produttori di plugin. Nel 2025 sono disponibili diverse centinaia di plugin in formato CLAP. Tecnologie correlate
Collegamenti esterni
|