Baseline StudioSystems
Studio System by Gracenote, precedentemente nota come Baseline StudioSystems, è una società di e-commerce statunitense. È stata fondata nel 1982 e concede in licenza il suo database di intrattenimento commerciale, noto come Studio System. È di proprietà di Gracenote, una sussidiaria di Nielsen Holdings. StoriaJames Monaco fondò Baseline nel 1982.[1] Il loro prodotto principale, un database di intrattenimento, è stato lanciato nel 1985.[2] Monaco lasciò Baseline nel 1992,[3] e Paul Kagan Associates la acquistò l'anno successivo.[4] Big Entertainment acquistò il database nel 1999[5] e successivamente cambiò il nome in Hollywood.com . Nello stesso anno, Creative Planet acquistò The Studio System, un database rivale fondato nel 1987, da Brookfield Communications.[6][7] Nel 2004, la società madre di Hollywood.com, Hollywood Media, acquistò The Studio System e unì i due database.[8] Due anni dopo, la New York Times Company acquistò la società chiamandola Baseline StudioSystems, e la integrò in NYTimes.com,[9] solo per rivenderla a Hollywood.com nel 2011. Gracenote, una sussidiaria di Tribune Media, ha acquistato Baseline nel 2014, al fine di competere meglio con il concorrente Rovi .[10] Nel 2017, Tribune ha venduto la sussidiaria Gracenote a Nielsen Holdings, incluso lo Studio System.[11] Banca datiPrima della sua fusione con Studio System nel 2004, il database si chiamava Baseline.[8] Il database combinato, ora commercializzato con il nome Studio System, include informazioni su film, programmi televisivi, filmografie e dati al botteghino. Dopo essere stato acquistato da Gracenote, ora include i metadati dell'ex Tribune Media Services. La consultazione si basa su abbonamento.[10] I dati iniziano con le produzioni dal 1896 e comprendono opere attualmente in produzione. Note
Voci correlateCollegamenti esterni
|