Austin Montego
La Austin Montego è un'autovettura berlina di classe media prodotta dal Gruppo Austin Rover tra il 1984 e il 1994 e venduta inizialmente con marchio Austin e successivamente come Rover. La genesi e l'evoluzione![]() La Montego era una versione a tre volumi della hatchback Maestro (lanciata l'anno prima), con cui condivideva l'intera meccanica, gli interni e buona parte dei lamierati della carrozzeria. Una caratteristica della sua linea era la presenza di un lunotto, suddiviso in tre sezioni che si estendevano anche sulla fiancata.[2] Come sulla Maestro la trazione era anteriore, le sospensioni anteriori a ruote indipendenti (schema MacPherson), il retrotreno a ruote interconnesse, il cambio manuale a 5 marce e l'impianto frenante con dischi solo all'avantreno (dietro c'erano i classici tamburi). Come la Maestro quindi, anche la Montego rinunciava, per problemi di costo, alle sofisticate sospensioni Hydragas. La gamma dei motori, tutti a 4 cilindri in linea, ne includeva uno da 1275 cm³, con albero a camme laterale A-Series e i più moderni S-Series, con albero in testa, di 1596 e 1994 cm³. Il 2 litri era offerto sia con alimentazione a carburatore sia a iniezione, Gli interni erano spaziosi e la plancia presentava una strumentazione digitale. La gamma includeva le versioni:
Mentre l'allestimento Mayfair era particolarmente ricco (con ruote in lega e interni in velluto e radica) la versione MG aveva una caratterizzazione sportiva (spoiler anteriore, alettone nero sul cofano bagagli, ruote in lega, sedili sportivi). Nel 1985 esordirono la Montego 2.0 MG Turbo ( pubblicizzata all'epoca sulle riviste del Regno Unito, come l'MG più veloce di tutti i tempi), spinta da un 4 cilindri 2 litri sovralimentato da un turbocompressore Garrett T3 con intercooler e carburatore SU, pistoni modificati Mahle e valvole raffreddate al sodio (150 CV), e la Montego Estate, ossia la variante familiare che poteva essere scelta anche in configurazione 7 posti. ![]() Nel 1988, in occasione di un leggero facelift (lievi modifiche a frontale, paraurti e interni), esordì il propulsore 4 cilindri turbodiesel Perkins a iniezione diretta di 1994 cm³ da 81 CV.[3] Nel 1989, in seguito alla soppressione del marchio Austin, la Montego venne venduta come Rover. Con l'occasione la Estate 1.6 SL lasciò il posto alla Estate 2.0 SL (102 CV). ![]() La produzioneLa Montego venne prodotta complessivamente in 571 460 unità nell'arco di 10 anni[1] mentre l'antenata Austin 18-22/Princess/Ambassador era stata prodotta in 257 000 esemplari nel periodo 1974-1984. Motorizzazioni
Note
Altri progetti
|